CPL Monza e Brianza

Il Centro di Promozione della Legalità di Monza e Brianza, di cui l’ITI “P.Hensemberger“ di Monza è la scuola capofila, ha voluto mettere in primo piano e valorizzare il coinvolgimento attivo e dinamico da parte degli studenti e di tutte le altre componenti scolastiche, nella convinzione che tale impegno è una costituente fondamentale delle essere cittadini consapevoli e maturi.

In particolare, nelle proprie iniziative. Il CPL ha ritenuto particolarmente significativo illuminare quella zona d’ombra dove gli interessi economici si intrecciano con le pratiche illegali. Da qui l’attenzione sul fenomeno della corruzione, sul dilagare del gioco d’azzardo, sull’ecomafia, che sono stai oggetto di corsi di formazione per docenti, elaborazioni in Unità didattiche di apprendimento, focus dei diversi eventi sul territorio che si sono succeduti nel corso degli anni. 

I lavori, i documenti, le testimonianze presenti nel nostro sito, al quale afferiscono i contributi delle quarantaquattro scuole che hanno rinnovato nel 2020 l’accordo di rete, vogliono essere la prova di quanto sia ritenuto importante rendere visibili, sistematici, continui e condivisibili i momenti di educazione alla legalità. Questi sono stati realizzati tramite pratiche di tipo laboratoriale, oppure si sono tradotti incontri con esperti ed esponenti della lotta alla criminalità, o ancora concretizzati in manifestazioni pubbliche, dove è fondamentale il coinvolgimento di attori sociali ed istituzionali presenti sul territorio.  I risultati di tali attività sono documentati sul sito:

www.cplmonzaebrianza.it

Per contatti con il Centro di Promozione della Legalità di Monza e Brianza si può fare riferimento all’indirizzo e-mail del docente referente del progetto, prof. Antonello Quarta:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.